La Rilo Metal Srl vanta di un organico composto da quindici dipendenti qualificati a partire dall’ufficio tecnico diretto dall’Ing. Cimarra Diego in cui vengono elaborati, dopo un attento studio, i prodotti a richiesta del Cliente attraverso disegni tecnici con l’ausilio di sistemi software CAM-CAD.
In seguito questi disegni in formato DXF vengono aggregati a formare un piano di taglio e inviati al computer di bordo della macchina per eseguire la lavorazione necessaria alla produzione.
Caratteristica principale del nostro personale è la costante spinta allo sviluppo tecnologico e al miglioramento della qualità che si manifestano nella ricerca delle soluzioni tecniche migliori rimanendo sempre fortemente competitivi per quanto riguarda i costi.
Il taglio laser è un processo che consente di concentrare energie elevatissime su delle superfici estremamente ridotte, permettendo di raggiungere temperature molto alte e provocando la fusione o addirittura la vaporizzazione immediata della porzione di materiale che interagisce con il raggio con la conseguente creazione di un minuscolo foro largo quanto il fascio laser.
I vantaggi principali di questa tecnica sono la capacità di ottenere dei bordi molto netti riducendo al minimo la zona alterata termicamente e soprattutto la possibilità di operare con macchine automatiche in grado di gestire con grande velocità profili di taglio estremamente articolati realizzando forme complesse anche con raggi di curvatura molto ridotti.
Grazie all’adozione di questa tecnologia inoltre non si riscontrano alterazioni meccaniche dei pezzi lavorati indipendentemente dalla durezza del materiale in lavorazione consentendo di ottenere risultati migliori di quelli raggiungibili con qualsiasi altra tecnica attualmente sul mercato.
Utilizzando le più avanzate macchine per il taglio laser siamo in grado di raggiungere gli standard più elevati e realizzare i migliori prodotti per i nostri Clienti.
1. Piegatura
La piegatura è il processo iniziale che conferisce la forma desiderata al materiale.
2. Saldatura
La saldatura unisce i vari componenti assicurando robustezza e durata nel tempo.
3. Molatura
La molatura rimuove eventuali imperfezioni e prepara la superficie per le fasi successive.
4. Rifinitura
La rifinitura perfeziona il prodotto, garantendo qualità e precisione nei dettagli.
5. Prodotto finito
Dopo la rifinitura, il prodotto è pronto per l’uso o per ulteriori lavorazioni.
6. Calandratura
La calandratura è una lavorazione aggiuntiva che può essere eseguita per ottenere specifiche curvature nel materiale.